L’opera prima di Jean-Luc Godard, un anno dopo I 400 colpi e Hiroshima mon amour, si afferma come manifesto della Nouvelle Vague e profondo
Jonathan Demme esordisce nel 1974 con un film crocevia di generi. Si tratta di uno di quei casi in cui il lavoro del regista si rimette
Un horror di sangue, dai dialoghi brevi e incisivi, avvolto in un’atmosfera tenebrosa. Il Lower East Side di Manhattan è un quartiere di ubriachi
Molti avranno visto o, perlomeno, sentito parlare di Donnie Darko, il primo lungometraggio di Richard Kelly, uscito all’epoca sottotono, ma
Alla ricerca di ispirazione, un giovane scrittore comincia a pedinare persone scelte a caso tra la folla, trasformando le loro vite in materiale
Martha e George sono una coppia di sposi non proprio esemplare. Hanno superato ormai i 40 anni e il loro rapporto è basato sull’odio, la
La febbricitante preparazione di un galà per festeggiare il compleanno di Giuseppe Verdi in una rinomata casa di riposo inglese per musicisti in
J.R. è un giovane newyorkese di Little Italy. Di lui si sa poco e niente: non si capisce quale sia il suo lavoro – ammesso che ne abbia uno
Primo film di Carlo Verdone, Un sacco bello nasce in modo spontaneo dal successo delle prime apparizioni televisive del grande attore. Verdone ne
Michigan, anno 1974. Una famiglia semplice: un padre professore di matematica (James Wood), una madre (Kathleen Turner) e cinque figlie, Cecilia
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 11
- Successivo »