Marco Segato è nato a Padova nel 1973, dove si è laureato in Storia e critica del Cinema con il professor Gian Piero Brunetta alla facoltà di Lettere dell’Università di Padova. Successivamente ha frequentato il Master di Documentario presso le Scuole Civiche di Cinema di Milano. Nel 2007 è stato assistente alla regia del film di Carlo Mazzacurati La giusta distanza. Collabora da molti anni con Jolefilm, con cui ha realizzato come regista e autore i film documentari Ci resta il nome (2007) e Via Anelli (2008). Per il teatro ha curato la regia video de Il sergente di Marco Paolini (2007), con cui ha collaborato ad altri spettacoli, tra questi Ausmerzen (2011) e Fén (2013). Nel 2008 ha inoltre curato la regia video di Pensavo fosse Bach, concerto spettacolo del violoncellista Mario Brunello per Sky Classic. Nel 2012 ha scritto e diretto L’uomo che amava il cinema, film documentario prodotto da Jolefilm e presentato alle Giornate degli Autori della 69. Mostra del Cinema di Venezia. Cura a tutt’oggi la direzione artistica di Detour, il Festival del Cinema di Viaggio e di Euganea Film Festival. Inoltre, collabora con l’Università IUAV di Venezia. Nel 2016 esordisce con il suo La pelle dell’orso.
Recensioni
Contenuti![DAUGHTERS OF THE DUST di Julie Dash (1991) – Trailer]()
![LE IENE di Quentin Tarantino (1992) – Trailer]()
![BABADOOK di Jennifer Kent (2014) – Trailer]()
![ZEN SUL GHIACCIO SOTTILE di Margherita Ferri (2018) – Backstage]()
![FROZEN RIVER di Courtney Hunt (2008) – Backstage]()
DAUGHTERS OF THE DUST di Julie Dash (1991) – Trailer
LE IENE di Quentin Tarantino (1992) – Trailer
BABADOOK di Jennifer Kent (2014) – Trailer
ZEN SUL GHIACCIO SOTTILE di Margherita Ferri (2018) – Backstage
FROZEN RIVER di Courtney Hunt (2008) – Backstage
IL VENDITORE DI MEDICINE di Antonio Morabito – Backstage
Menu
Comments
No comment