Era da giorni che La pazza gioia di Paolo Virzì faceva parlare di sé. A coronare il tutto mancava un dovuto riconoscimento. Non sono mancate le sorprese, una a caso la “riscossa” di Caligari, le conferme per Lo chiamavano Jeeg Robot dell’esordiente Gabriele Mainetti, inoltre, non hanno di certo smentito le aspettative. Andiamo a scoprire insieme tutti i vincitori:
MIGLIOR FILM
La pazza gioia di Paolo Virzì
MIGLIOR COMMEDIA
Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese
MIGLIOR ESORDIO
Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Stefano Accorsi – Veloce come il vento
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti – La pazza gioia
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Luca Marinelli – Lo chiamavano Jeeg Robot
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Greta Scarano – Suburra
NASTRO D’ARGENTO COLLETTIVO
L’intero cast di Perfetti Sconosciuti
PREMIO BIRAGHI ALLA RIVELAZIONE
Matilda De Angelis – Veloce come il vento
MIGLIORE SCENEGGIATURA
Paolo Virzì, Francesca Archibugi – La pazza gioia
MIGLIOR SOGGETTO
Ivan Cotroneo, Francesca Marciano, Maria Sole Tognazzi – Io e lei
MIGLIORI COSTUMI
Catia Dottori – La pazza gioia
MIGLIORE SCENOGRAFIA
Paki Meduri – Alaska e Suburra
MIGLIOR MONTAGGIO
Gianni Vezzosi – Veloce come il vento
MIGLIOR SONORO IN PRESA DIRETTA
Angelo Bonanni – Non essere cattivo
MIGLIORE COLONNA SONORA
Carlo Virzì – La pazza gioia
MIGLIORE CANZONE ORIGINALE
Fiorella Mannoia, Bungaro, Cesare Chiodo – Perfetti sconosciuti
MIGLIOR PRODUTTORE
Pietro Valsecchi – Quo vado?
FILM DELL’ANNO DEL DIRETTIVO DEL SINDACATO CRITICI
Non essere cattivo
NASTRO EUROPEO
Juliette Binoche – L’attesa
NASTRO D’ARGENTO SHISEIDO PER LO STILE
Valeria Bruni Tedeschi
WELLA NASTRO D’ARGENTO PER L’IMMAGINE
Micaela Ramazzotti
di Francesco Milo Cordeschi
Comments
No comment